Il potere disciplinare del datore di lavoro
Description
Il corso si pone l’obiettivo di esaminare la regolamentazione dei provvedimenti disciplinari sia da un punto teorico, in riferimento a quanto previsto dalla legge e dalla contrattazione collettiva, sia da un punto di vista pratico, proponendo casistiche ed esemplificazioni. L’obiettivo è fornire agli operatori d’impresa le conoscenze e gli strumenti per valutare il rilievo disciplinare di eventuali inadempienze dei lavoratori, attivare, gestire e concludere l’intero iter disciplinare, anche in relazione ad eventuali impugnazioni.
Costi
€ 215,00 + iva per Aziende Associate
€ 280,00 + iva per Aziende non Associate
Destinatari
Responsabili e addetti alla gestione e amministrazione del personale
Docenza
Gianantonio Barelli
Info
Eva Balini - e.balini@serviziconfindustria.it
Jessica Serratore - j.serratore@serviziconfindustria.it
Modalità
Corso online
Programma
- Le fonti del potere disciplinare;
- la procedura disciplinare ex art. 7 della legge n.300/1970 (Statuto dei lavoratori);
- la contestazione degli addebiti e il diritto di difesa del lavoratore;
- i provvedimenti disciplinari: ammonizione, multa, sospensione e licenziamento disciplinare;
- l’impugnazione dei provvedimenti disciplinari.
- esercitazione su caso pratico
Svolgimento
21 dicembre 2022, dalle 14.00 alle 18.00