Le politiche retributive individuali

Description

Una adeguata gestione del personale dipendente non può prescindere dalla regolamentazione, precisa ed opportunamente governata, dei trattamenti retributivi individuali, obbligatori o facoltativi, fissi o variabili, previsti dalla normativa vigente, legale e contrattuale. Le politiche retributive aziendali si svolgono infatti in un contesto normativo particolarmente articolato e mutevole, inoltre non possono essere sviluppate senza una attenta considerazione delle finalità che si intendono perseguire. Per accrescere la competitività aziendale occorre un approccio idoneo non solo ad evitare il rischio di contenziosi, ma ad incrementare l’efficacia incentivante dei trattamenti economici e mantenere equità. Il corso, intende illustrare i più importanti aspetti normativi e gestionali delle moderne politiche retributive, riferite a singoli prestatori di lavoro od a gruppi di lavoratori, analizzando i principali istituti attivabili e le migliori modalità di implementazione, considerando anche gli aspetti gestionali.

Costi

€ 350,00 + iva per Aziende Associate
€ 450,00 + iva per Aziende Non Associate

Destinatari

Responsabili e addetti alla gestione e amministrazione del personale.

Docenza

Marco Menegotto

Modalità

Corso in aula

Programma

  • Obiettivi e finalità dei trattamenti retributivi individuali
  • La struttura generale dei trattamenti individuali
    • Livello della retribuzione
    • Struttura della retribuzione
    • Dinamica della retribuzione
  • Gli elementi della retribuzione
    • Retribuzione fissa
    • Retribuzione variabile
      • Collettiva
      • Individuale
    • Retribuzione non monetaria
      • Collettiva
      • Individuale
    • Altre forme di compensazione
    • Componenti non retributive
  • La valutazione della performance
  • I possibili destinatari
  • L’adattabilità al contesto strategico aziendale
  • Le criticità e gli esempi di clausole tecniche
  • L’impostazione e la gestione del sistema di politica retributiva individuale
  • Considerazioni di costo del lavoro
  • Esemplificazioni
  • Prove di compilazione

Svolgimento

12 gennaio 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00 presso Servizi Confindustria Bergamo, via Stezzano 87, Bergamo, c/o Kilometro Rosso Gate 5

Similar courses

🟢 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🌴 Promo Estate 2023

More Information

🌴 Promo Estate 2023 🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information