La mobilità transnazionale dei lavoratori: aspetti migratori, previdenziali e assicurativi
Description
Il corso intende presentare un quadro complessivo della disciplina in vigore rispetto alla mobilità in uscita di personale italiano verso l’estero (paesi UE ed extra-UE) e in entrata di lavoratori stranieri (UE – extra-UE) in Italia da un punto di vista migratorio e le conseguenti ricadute previdenziali e assicurative.
Costi
€ 215,00 + iva per Aziende Associate
€ 280,00 + iva per Aziende Non Associate
Destinatari
Responsabili e addetti alla gestione del personale
Docenza
Marina Mariani – Confindustria Bergamo
Daniela Rota – Confindustria Bergamo
Info
Eva Balini - e.balini@serviziconfindustria.it
Modalità
Corso online
Programma
- Trasferta e distacco
- La mobilità dei lavoratori italiani all’interno della UE e dei lavoratori comunitari in Italia (gli adempimenti INPS (formulario A1), gli adempimenti INAIL, il D. Lgs. n. 136/2016, l’assistenza sanitaria);
- La mobilità dei lavoratori italiani nei Paesi Extra-UE e dei lavoratori extra-UE in Italia (gli accordi di sicurezza sociale, gli adempimenti INPS e INAIL, i diversi tipi di visto, il D. Lgs. n. 253/2016 e l’ingresso di lavoratori extra-ue per “trasferimento intra-societario” e le principali soluzioni previste dall’art. 27 del T.U. sull’immigrazione, l’assistenza sanitaria);
Svolgimento
04 maggio 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00