Quando si potrà andare in pensione?
Description
Negli ultimi 20 anni il sistema previdenziale italiano è stato oggetto di numerose riforme strutturali. Si è progressivamente affermato il metodo contributivo come criterio di calcolo delle pensioni e, in generale, si andrà in pensione più tardi.
Speranza di vita, pensioni di vecchiaia e anticipata, deroghe ai requisiti contributivi, penalizzazioni, riscatti: sono molti i dubbi per gli addetti ai lavori sulla corretta applicazione della normativa pensionistica.
Il corso ha quindi lo scopo di supportare gli interessati nell’orientarsi in una materia spesso complicata e caratterizzata da molte insidie interpretative.
Costi
€ 250,00 + iva per Aziende Associate
€ 325,00 + iva per Aziende non Associate
Destinatari
Responsabili del personale e addetti agli uffici del personale
Docenza
Dott. Stefano Cucco
Info
Eva Balini - e.balini@serviziconfindustria.it
Jessica Serratore - j.serratore@serviziconfindustria.it
Modalità
Corso in aula
Programma
- Pensione di vecchiaia
- Pensione anticipata
- Requisito contributivo minimo
- Speranza di vita
- Sistema retributivo, contributivo e misto
- Attività usuranti e gravose
- Lavoratori precoci
- Ape sociale
- Pensioni di reversibilità
- Cumulo pensione e redditi al lavoro
- Riscatti
Svolgimento
7 settembre 2022, dalle 9.00 alle 13.00 presso Confindustria Bergamo, Via Stezzano 87 – 24126 – Bergamo – Kilometro Rosso, Gate 5