Paghe e contributi (40 ore) – livello base
🔴 ULTIMI POSTI
Description
Il corso fornirà ai partecipanti le conoscenze di base dell’amministrazione del personale e le tecniche per l’elaborazione delle retribuzioni del settore privato (settori speciali esclusi).
La parte teorica, indispensabile all’apprendimento degli elementi necessari per la relativa parte pratica, sarà affiancata da casi ed esercitazioni svolte esclusivamente con conteggi manuali tali da consentire ai corsisti di acquisire familiarità concreta con la pratica dell’ufficio payroll.
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di comprendere il contenuto di un cedolino paga, elaborare un LUL di una mensilità ordinaria e aggiuntiva (dal lordo al netto), operare la tassazione fiscale mensile e di conguaglio.
Costi
€ 1105,00 + iva per Aziende Associate
€ 1440,00 + iva per Aziende Non Associate
Destinatari
Addetti dell’Ufficio Amministrazione del personale, Responsabili dell’Ufficio del personale, Head/Manager Amministrazione e Finanza, che vogliano acquisire competenze hard di base nell’amministrazione delle risorse umane.
Docenza
Roberta Simone
Info
Eva Balini - e.balini@serviziconfindustria.it
Modalità
Corso online
Programma
- Job Description del Payroll Specialist
- Inquadramento INPS/INAIL. Il CCNL.
- Il libro unico del lavoro (LUL);
- Elementi fissi, variabili e differiti;
- Le principali assenze (ferie, ROL/PAR, ex festività, permessi retribuiti, malattia, maternità e congedo parentale, permessi giornalieri, …);
- Contribuzione previdenziale: retribuzione imponibile e calcolo dei contributi;
- Determinazione reddito da lavoro dipendente;
- Calcolo IRPEF lorda:
- Calcolo detrazioni fiscali;
- Credito L66/2014, trattamento integrativo e ulteriore detrazione fiscale (L. 21/2020);
- Calcolo IRPEF netta;
- Addizionale regionale e comunale;
- Il conguaglio fiscale.
Svolgimento
3, 10, 17, 24, 31 maggio, 7, 14, 21, 28 giugno e 5 luglio 2023 dalle 09.00 alle 13.00