Paghe e contributi: conoscenze e tecniche di livello avanzato
Description
Il corso, di livello avanzato, fornirà ai partecipanti le nozioni necessarie per poter operare negli uffici di amministrazione del personale con una visione completa della gestione del cedolino paga e degli adempimenti connessi.
Dopo una breve ricognizione iniziale sui contenuti di base propedeutici alla migliore comprensione del corso (modulo base corso paghe e contributi), saranno approfonditi gli istituti di maggior interesse per il calcolo del LUL.
La parte pratica del corso avrà un ruolo prioritario rispetto alla necessaria parte teorica – indispensabile all’apprendimento degli elementi necessari – e sarà svolta ricorrendo a casi ed esercitazioni pratiche da svolgersi esclusivamente con conteggi manuali al fine di consentire ai corsisti di acquisire familiarità concreta con la pratica dell’ufficio payroll.
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di comprendere il cd. ciclo paghe nella sua interezza e conoscerne contenuto ed effetti nelle dinamiche contributivo-fiscali aziendali e del lavoratore (aziende private, settori speciali esclusi).
Costi
1100 € + iva per Aziende Associate
1440 € + iva per Aziende Non Associate
Destinatari
Il corso è rivolto ad Addetti dell’Ufficio Amministrazione del personale o Responsabili dell’Ufficio del personale che vogliono acquisire competenze hard avanzate nell’amministrazione delle risorse umane.
REQUISITI: trattandosi di un corso avanzato, sono richieste competenze e prerequisiti acquisibili con il corso di livello base o con equivalenti conoscenze professionali (calcolo cedolino paga mensilizzato, gestione eventi di ferie e malattia, lordizzazione, calcolo straordinario e principali giustificativi, voci esenti, calcolo tassazione fiscale mensile e di conguaglio).
Docenza
Roberta Simone, Consulente del Lavoro iscritta all’Ordine di Milano; ha maturato un’esperienza ventennale nei dipartimenti HR di aziende operanti nel settore industriale e terziario, anche multinazionali, occupandosi di gestione, amministrazione e selezione del personale, relazioni sindacali e risoluzione del contenzioso.
Info
Eva Balini e.balini@serviziconfindustria.it
Jessica Serratore j.serratore@serviziconfindustria.it
Modalità
🚨 Finanzia fino al 90% con il bando Formazione Continua: richiedilo in fase di iscrizione
Programma
- Ripasso modulo base: (voci imponibili contributive/fiscali, esenti, particolari; schema imposizione fiscale; sintesi dal lordo al netto; modalità di elaborazione dei LUL; retribuzione lorda mensile e variazioni del superminimo; retribuzione giornaliera ed oraria; trasferte e rimborsi);
- LUL di un lavoratore mensilizzato con gestione corpo cedolino a ore e/o a giorni;
- LUL di un lavoratore pagato a ore;
- Il lavoratore part-time e criticità;
- Le mensilità aggiuntive;
- Assegni del nucleo familiare (ANF);
- Malattia e gestione nel LUL (ripasso modulo base e approfondimento);
- Genitorialità e gestione nel LUL;
- Infortunio e gestione nel LUL;
- Aspetti previdenziali gestiti nel LUL;
- DM10 e UniEmens;
- Esiti 730 e riflessi sul LUL;
- Tassazione IRPEF annuale e mensile (ripasso modulo base e approfondimento);
- Addizionali regionali e comunali (ripasso modulo base e approfondimento);
- Conguaglio fiscale, anche con redditi di altro datore di lavoro;
- Trattamento di fine rapporto (TFR) - cenni.
Svolgimento
18 settembre 2024 dalle 9.00 alle 13.00
25 settembre 2024 dalle 9.00 alle 13.00
2 ottobre 2024 dalle 9.00 alle 13.00
9 ottobre 2024 dalle 9.00 alle 13.00
14 ottobre 2024 dalle 9.00 alle 13.00
23 ottobre 2024 dalle 9.00 alle 13.00
30 ottobre 2024 dalle 9.00 alle 13.00
6 novembre 2024 dalle 9.00 alle 13.00
11 novembre 2024 dalle 14.00 alle 18.00
20 novembre 2024 dalle 9.00 alle 13.00