Tassazione lavoro dipendente

Description

Il corso consentirà ai partecipanti di acquisire le competenze e le metodologie per operare la tassazione ordinaria e di conguaglio dei redditi di lavoro dipendente.

Il modulo rappresenta un approfondimento tecnico specialistico dal taglio estremamente pratico che affronterà con metodo sistematico la tassazione fiscale del lavoratore dipendente e fornirà indicazioni operative di supporto alla gestione amministrativa del proprio personale.

Saranno analizzati nel dettaglio le componenti retributive e l'attuale imposizione fiscale finalizzata all'elaborazione della tassazione netta e delle operazioni di conguaglio, anche con l'inserimento di redditi erogati da altri soggetti.

Al corso è dedicata un'ampia parte dedicata esclusivamente al laboratorio, ricorrendo a casi ed esercizi pratici da svolgersi esclusivamente con conteggi manuali al fine di consentire ai corsisti di acquisire familiarità concreta con la pratica delle varie casistiche apprese.

Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di individuare criticità e correttivi da adottare in corso d'anno, di operare correttamente la tassazione ordinaria dei redditi da lavoro dipendente ed effettuare le operazioni di conguaglio fiscale.

Costi

€ 555,00 + iva per Aziende Associate

€ 720,00 + iva per Aziende non Associate

Destinatari

Addetti dell’Ufficio Amministrazione del personale, Responsabili dell’Ufficio del personale, Head/Manager Amministrazione e Finanza, che vogliano acquisire competenze hard specialistiche nell’amministrazione delle risorse umane.

Docenza

Dott.ssa Roberta Simone

Modalità

Corso online

Programma

  • Reddito fiscale da lavoro dipendente: natura e composizione;
  • Tipologie tassazione: ordinaria, arretrata e separata (cenni);
  • Determinazione reddito da lavoro dipendente;
  • Calcolo IRPEF lorda;
  • Calcolo detrazioni fiscali;
  • Credito L66/2014, trattamento integrativo e ulteriore detrazione fiscale (L. 21/2020);
  • Calcolo IRPEF netta;
  • Addizionale regionale e comunale;
  • Il conguaglio fiscale aziendale;
  • Il conguaglio fiscale con redditi di altri soggetti.

Svolgimento

12, 19 e 25 Maggio 2022 e 8, 16 e 22 Giugno 2022 dalle 9.00 alle 13.00

Similar courses

🟢 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🌴 Promo Estate 2023

More Information

🌴 Promo Estate 2023 🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information