Paghe e contributi: conoscenze e tecniche per l’amministrazione del personale
Description
Il corso, di livello base, fornirà ai partecipanti le conoscenze di base dell’amministrazione del personale e le tecniche per l’elaborazione delle retribuzioni del settore privato (settori speciali esclusi).
La parte teorica, indispensabile all’apprendimento degli elementi necessari per la relativa parte pratica, sarà affiancata da casi ed esercitazioni svolte esclusivamente con conteggi manuali tali da consentire ai corsisti di acquisire familiarità concreta con la pratica dell’ufficio payroll.
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di comprendere il contenuto di un cedolino paga, elaborare un LUL di una mensilità ordinaria e aggiuntiva (dal lordo al netto) e operare la tassazione fiscale mensile e di conguaglio.
Costi
1100 € + iva per Aziende Associate
1440 € + iva per Aziende Non Associate
SCONTI ATTIVI:
- Sconto del 15% dal secondo partecipante per iscrizioni ai corsi online dell’area Risorse Umane e Organizzazione.
- Sconto del 30% dal secondo partecipante per iscrizioni ai corsi in aula dell’area Risorse Umane e Organizzazione.
Il "Bonus Catalogo"
1 voucher del valore di una giornata formativa ogni volta che l’azienda, nell’arco dell’anno, raggiunge un fatturato imponibile pari a 3.000 € esclusivamente sull’acquisto di corsi interaziendali a catalogo.
Destinatari
Il corso è rivolto ad Addetti dell’Ufficio Amministrazione del personale, Responsabili dell’Ufficio del personale, Head/Manager Amministrazione e Finanza, che vogliano acquisire competenze hard di base nell’amministrazione delle risorse umane.
Docenza
Roberta Simone, Consulente del Lavoro iscritta all’Ordine di Milano; ha maturato un’esperienza ventennale nei dipartimenti HR di aziende operanti nel settore industriale e terziario, anche multinazionali, occupandosi di gestione, amministrazione e selezione del personale, relazioni sindacali e risoluzione del contenzioso.
Info
Eva Balini e.balini@serviziconfindustria.it
Jessica Serratore j.serratore@serviziconfindustria.it
Modalità
🚨 Finanzia fino al 90% con il bando Formazione Continua: richiedilo in fase di iscrizione
Programma
· Nozioni introduttive: panoramica dal lordo al netto, “funzionamento” delle voci retributive, coefficienti giornalieri e orari, anticipazioni c/INPS e c/INAIL, elementi fissi, variabili e differiti.
· Retribuzione complessiva e in caso di assunzione/cessazione, paga oraria, straordinari e maggiorazioni, buoni pasto, indennità
· Focus: rimborsi spese e trasferte
· Panoramica assenze dal lavoro.
· Focus: gestione della malattia nel LUL
· Contribuzione previdenziale: retribuzione imponibile e calcolo dei contributi
· Determinazione reddito da lavoro dipendente
· Panoramica tipologie delle diverse tassazioni fiscali sui redditi da lavoro dipendente.
· Calcolo tassazione annuale
· Calcolo IRPEF lorda
· Calcolo detrazioni fiscali
· Calcolo IRPEF netta
· Crediti di imposta (trattamento integrativo)
· Addizionale regionale e comunale
· Calcolo tassazione mensile
· Il conguaglio fiscale
· Riepilogo elaborazione LUL dal lordo al netto e con conguaglio
· Nozioni introduttive: panoramica dal lordo al netto, “funzionamento” delle voci retributive, coefficienti giornalieri e orari, anticipazioni c/INPS e c/INAIL, elementi fissi, variabili e differiti.
· Retribuzione complessiva e in caso di assunzione/cessazione, paga oraria, straordinari e maggiorazioni, buoni pasto, indennità (*).
· Focus: rimborsi spese e trasferte (*).
· Panoramica assenze dal lavoro.
· Focus: gestione della malattia nel LUL (*).
· Contribuzione previdenziale: retribuzione imponibile e calcolo dei contributi (*).
· Determinazione reddito da lavoro dipendente (*).
· Panoramica tipologie delle diverse tassazioni fiscali sui redditi da lavoro dipendente.
· Calcolo tassazione annuale (*).
· Calcolo IRPEF lorda (*).
· Calcolo detrazioni fiscali (*).
· Calcolo IRPEF netta (*).
· Crediti di imposta (trattamento integrativo) (*).
· Addizionale regionale e comunale (*).
· Calcolo tassazione mensile (*).
· Il conguaglio fiscale (*).
· Riepilogo elaborazione LUL dal lordo al netto e con conguaglio (*).
Svolgimento
26 febbraio 2025 dalle 9.00 alle 13.00
5 marzo 2025 dalle 9.00 alle 13.00
12 marzo 2025 dalle 9.00 alle 13.00
19 marzo 2025 dalle 9.00 alle 13.00
26 marzo 2025 dalle 9.00 alle 13.00
2 aprile 2025 dalle 9.00 alle 13.00
9 aprile 2025 dalle 9.00 alle 13.00
16 aprile 2025 dalle 9.00 alle 13.00
23 aprile 2025 dalle 9.00 alle 13.00
30 aprile 2025 dalle 9.00 alle 13.00
Il corso si svolgerà in modalità online su piattaforma Zoom.