Costo del lavoro e budget del personale
Description
Il corso consentirà ai partecipanti di acquisire le competenze e le metodologie per la redazione ed analisi del costo del lavoro e per la corretta predisposizione del budget del personale.
Saranno analizzati nel dettaglio tutti i componenti retributivi, la loro incidenza e i fattori di variazione, sino alla redazione delle varie tipologie di costo del lavoro e budget, in funzione della tipologia, obiettivi e dinamiche aziendali.
Il corso affiancherà costantemente alla parte teorica, casi ed esercitazioni pratiche da svolgersi esclusivamente con conteggi manuali al fine di consentire ai corsisti di acquisire familiarità concreta con le tecniche apprese.
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di elaborare il costo del lavoro e il budget del personale, comprendendone dinamiche, scostamenti e correttivi.
Costi
555 € + iva per Aziende Associate
720 € + iva per Aziende Non Associate
SCONTI ATTIVI:
- Sconto del 15% dal secondo partecipante per iscrizioni ai corsi online dell’area Risorse Umane e Organizzazione.
- Sconto del 30% dal secondo partecipante per iscrizioni ai corsi in aula dell’area Risorse Umane e Organizzazione.
Il "Bonus Catalogo"
1 voucher del valore di una giornata formativa ogni volta che l’azienda, nell’arco dell’anno, raggiunge un fatturato imponibile pari a 3.000 € esclusivamente sull’acquisto di corsi interaziendali a catalogo.
Destinatari
Il corso è rivolto a Responsabili e addetti Amministrazione del personale, Amministrazione-Finanzia e Controllo di gestione, Head/Manager Amministrazione e Finanza.
Docenza
Roberta Simone, Consulente del Lavoro iscritta all’Ordine di Milano; ha maturato un’esperienza ventennale nei dipartimenti HR di aziende operanti nel settore industriale e terziario, anche multinazionali, occupandosi di gestione, amministrazione e selezione del personale, relazioni sindacali e risoluzione del contenzioso.
Info
Eva Balini e.balini@serviziconfindustria.it
Jessica Serratore j.serratore@serviziconfindustria.it
Modalità
🚨 Finanzia fino al 90% con il bando Formazione Continua: richiedilo in fase di iscrizione
Programma
Il costo del lavoro
- Gli elementi fissi, variabili e differiti della retribuzione;
- Assenteismo: malattia, infortunio; genitorialità (maternità obbligatoria, congedo parentale, permessi giornalieri), assistenza ai disabili;
- Ferie, ROL/Par e Ex festività non godute;
- Retribuzione in natura: autovettura, alloggio, buoni pasto;
- Oneri previdenziali e assicurativi;
- Cenni agevolazioni contributive;
- Welfare e riflessi sull'incidenza del costo del lavoro;
- Costo del lavoro: determinazione delle varie tipologie (unitario, complessivo, unità di prodotto, orario);
- Costo individuale e aziendale.
Il budget del personale
- Nozione e funzioni;
- Costo del lavoro annuo presunto;
- Fasi per la predisposizione del budget;
- Analisi elementi retributivi e contributivi;
- Budget preventivo;
- Budget a consuntivo;
- Analisi scostamenti e correttivi;
- Suddivisione ed analisi per livelli, qualifiche e centri di costo;
- Valutazioni variabili: esterne, interne, individuali;
- Laboratorio e case studies.
Svolgimento
25 marzo 2025 dalle 9.00 alle 13.00
1 aprile 2025 dalle 9.00 alle 13.00
8 aprile 2025 dalle 9.00 alle 13.00
15 aprile 2025 dalle 9.00 alle 13.00
22 aprile 2025 dalle 9.00 alle 13.00
29 aprile 2025 dalle 9.00 alle 13.00
Il corso si svolgerà in modalità online su piattaforma Zoom.