Il contratto di apprendistato professionalizzante (e cenni all’apprendistato duale)
Description
Il corso proposto è finalizzato ad illustrare l’attuale disciplina del contratto di apprendistato con riferimento alla normativa nazionale e regionale.
In particolare, durante il corso verranno approfonditi i contenuti formali e i contenuti del piano formativo individuale nell’ambito del contratto di apprendistato professionalizzante (o di “II° livello”), nonché aspetti di interesse rilevante relativi al contratto di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore (I° livello) e al contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca (III° livello).
Costi
215 € + iva per Aziende Associate
280 € + iva per Aziende Non Associate
SCONTI ATTIVI:
- Sconto del 15% dal secondo partecipante per iscrizioni ai corsi online dell’area Risorse Umane e Organizzazione.
- Sconto del 30% dal secondo partecipante per iscrizioni ai corsi in aula dell’area Risorse Umane e Organizzazione.
Il "Bonus Catalogo"
1 voucher del valore di una giornata formativa ogni volta che l’azienda, nell’arco dell’anno, raggiunge un fatturato imponibile pari a 3.000 € esclusivamente sull’acquisto di corsi interaziendali a catalogo.
Destinatari
Il corso si rivolge ad addetti alla direzione e amministrazione del personale
Docenza
Ilaria Legramandi – Confindustria Bergamo
Info
Eva Balini - e.balini@serviziconfindustria.it
Jessica Serratore - j.serratore@serviziconfindustria.it
Modalità
Corso online
Programma
- Quadro normativo e principi generali
- Previdenza e assistenza sociale
- Limiti numerici
- Apprendistato e sanzioni
- Apprendistato e somministrazione
- Apprendistato professionalizzante (art. 44, d.lgs. n. 81/2015)
- Durata
- Formazione
- Onere di stabilizzazione
- Prosecuzione/recesso
- Apprendistato di primo livello
- Apprendistato di terzo livello
Svolgimento
10 marzo 2025 dalle 9.00 alle 13.00