Le agevolazioni contributive per le assunzioni

Description

L’attuale normativa prevede un cospicuo novero di incentivi legati all’assunzione di personale dipendente, che può consentire alle aziende rilevanti risparmi, in alcuni casi anche il totale abbattimento degli oneri contributivi a carico del datore di lavoro

 

 I diversi provvedimenti susseguitesi nel corso degli anni - tra gli ultimi la legge di Bilancio 2023, il D.L. “Coesione”, la legge di Bilancio 2024 - hanno tuttavia determinato un quadro complesso. È necessario rispettare particolari requisiti e precise procedure che, se ignorate, potrebbero portare, anche a distanza di anni, alla revoca dell’agevolazione e alla perdita del risparmio contributivo.

 

Il corso ha, quindi, la finalità di illustrare in dettaglio i più recenti incentivi all’assunzione, confrontandoli con quelli già in vigore, analizzare i requisiti da rispettare e le modalità operative per la loro fruizione.

 

Costi

215 € + iva per Aziende Associate

280 € + iva per Aziende Non Associate

 

SCONTI ATTIVI:

 

  • Sconto del 15% dal secondo partecipante per iscrizioni ai corsi online dell’area Risorse Umane e Organizzazione.
  • Sconto del 30% dal secondo partecipante per iscrizioni ai corsi in aula dell’area Risorse Umane e Organizzazione.

 

Il "Bonus Catalogo"

1 voucher del valore di una giornata formativa ogni volta che l’azienda, nell’arco dell’anno, raggiunge un fatturato imponibile pari a 3.000 € esclusivamente sull’acquisto di corsi interaziendali a catalogo.

Destinatari

Il corso si rivolge a responsabili del personale e addetti agli uffici del personale.

Docenza

Anna Piazzoni – Confindustria Bergamo

 

Modalità

Corso online

Programma

  • La natura dei nuovi incentivi
  • I principi generali per la fruizione degli incentivi
  • Le categorie di assunzioni coperte dagli incentivi
  • Gli incentivi introdotti dalla Legge di Bilancio 2023
  • I bonus introdotti dal D.L. “Coesione”
  • Gli incentivi introdotti dalla Legge di Bilancio 2024
  • Lo sgravio contributivo triennale introdotto dalla Legge di Bilancio 2018 e successive modifiche
  • Modalità operative per la fruizione degli incentivi
  • Panoramica generale sugli altri rapporti incentivati

 

Svolgimento

3 aprile 2025 dalle 9.00 alle 13.00

Similar courses

🟢 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🌴 Promo Estate 2023

More Information

🌴 Promo Estate 2023 🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information