I controlli a distanza e le nuove tecnologie
Description
L’evoluzione delle tecnologie e la digitalizzazione stanno ponendo le imprese di fronte a dei cambiamenti gestionali importanti. E’ possibile ora realizzare una maggiore interconnessione e cooperazione tra risorse umane e strumenti digitali, dotati di formule di controllo e collegamenti remoti che consentono di raccogliere dati poi analizzati per migliorare la capacità produttiva, l’efficienza, la sicurezza e la continuità operativa.
In questo contesto devono essere oggetto di particolare attenzione le problematiche che le nuove strumentazioni determinano in materia di controlli a distanza del datore di lavoro e tutela dei dati personali del lavoratore.
Il corso affronta il tema del controllo a distanza dei lavoratori previsto dalla disciplina legale ossia l’art. 4 Stat. Lav. e la giurisprudenza correlata, verificandone l’applicazione in relazione all’introduzione delle nuove tecnologie. Verranno esaminate anche l’evoluzione giurisprudenziale sul tema e la principale prassi ammnistrativa, per fornire agli operatori aziendali indicazioni utili per poter gestire adeguatamente le attività di controllo della prestazione di lavoro nel rispetto dei limiti imposti dal legislatore nonché della privacy dei lavoratori.
Costi
€ 215,00 + iva per Aziende Associate
€ 280,00 + iva per Aziende Non Associate
Destinatari
Addetti alla direzione e amministrazione del personale
Docenza
Graziana Ligorio
Info
Eva Balini - e.balini@serviziconfindustria.it
Jessica Serratore - j.serratore@serviziconfindustria.it
Modalità
Corso online
Programma
- L’evoluzione dei contenuti dell’art. 4 Stat. Lav.;
- La procedura sindacale o amministrativa prevista dall’art. 4 Stat. Lav.;
- Videosorveglianza e strumenti di lavoro;
- L’obbligo di informativa previsto dal novellato art. 4, comma 2, Stat. Lav.;
- I controlli difensivi e le più recenti pronunce giurisprudenziali;
- I limiti al controllo a distanza del datore di lavoro;
- Casistica;
- Regolamento aziendale per un corretto utilizzo degli strumenti aziendali informatici e dei sistemi di comunicazione.
Svolgimento
29 novembre 2023 dalle 09.00 alle 13.00