Errore come possibilità evolutiva

Description

Apprendere dall’errore stesso, avere maggiore consapevolezza ed avere la possibilità di essere più sereni quando si sbaglia, ci permetterà di compiere meno errori. Sapere di poter sbagliare infatti crea uno spazio mentale sicuro che riduce le distrazioni e permette di essere più presenti e creativi.

Costi

215 € + iva per Aziende Associate

280 € + iva per Aziende Non Associate

 

SCONTI ATTIVI:

  • Sconto del 15% dal secondo partecipante per iscrizioni ai corsi online dell’area Risorse Umane e Organizzazione.
  • Sconto del 30% dal secondo partecipante per iscrizioni ai corsi in aula dell’area Risorse Umane e Organizzazione.

Il "Bonus Catalogo"

1 voucher del valore di una giornata formativa ogni volta che l’azienda, nell’arco dell’anno, raggiunge un fatturato imponibile pari a 3.000 € esclusivamente sull’acquisto di corsi interaziendali a catalogo.

Destinatari

Il corso si rivolge a tutti coloro che quando sbagliano si sentono in colpa o mal digeriscono l’errore altrui, giudicando se stessi e gli altri.

Il corso è destinato anche a chi vorrebbe mantenere l’energia alta anche nell’errore e cogliendone l’opportunità.

Docenza

Erika Tabloni – Un passato come responsabile risorse umane in un’azienda retail ha gestito persone per oltre 30 anni. Executive coach e facilitatore, affianca le organizzazioni che sentono che le persone possono essere la leva per una crescita ed una innovazione costante e le aiuta, attraverso processi di ascolto e momenti di co-creazione a raggiungere i propri obiettivi, grazie al riconoscimento dei talenti e delle competenze interne.

Modalità

Corso in aula

Programma

  • Attraverso momenti di ascolto e piccole pillole formative esploreremo il ruolo dell’errore nella nostra vita.
  • Focus su come reagiamo ai nostri sbagli ed a quelli degli altri
  • Che valore ha avuto l’errore nell’evoluzione nostra e della società?
  • Che ne facciamo dell’errore perché sia un momento di crescita e perché possiamo errare meno?

Cosa faremo?

Ci confronteremo sulle nostre convinzioni bloccanti, quelle che non ci permettono di accedere alla potenza creativa dell’errore. Parleremo di alcuni errori importanti che ci hanno dato la possibilità, come genere umano, di evolvere.

Come lo faremo?

Ci ascolteremo e ci ascolteranno, per aiutarci a capire quali sono le nostre guide nascoste, le nostre percezioni che condizionano il nostro pensare ed agire.

Cosa porteremo a casa?

Più consapevolezza e la possibilità di essere più sereni quando sbaglieremo, cosa che ci permetterà da un lato di compiere meno errori banali e dall’altro di cogliere la possibilità di apprendere dall’errore stesso. Sapere di poter errare infatti crea uno spazio mentale sicuro che riduce le distrazioni e permette di essere più presenti e creativi.

Svolgimento

23 gennaio 2025 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

presso Servizi Confindustria Bergamo, via Stezzano 87, Bergamo, Kilometro Rosso, Gate 5

Similar courses

🟢 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🌴 Promo Estate 2023

More Information

🌴 Promo Estate 2023 🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🟢 AVVIO GARANTITO

More Information

🔴 ULTIMI POSTI

More Information