I licenziamenti collettivi
Description
Le procedure di licenziamento collettivo rappresentano la principale modalità di gestione delle eccedenze strutturali di personale, sia in situazioni di crisi aziendale, sia come modalità per gestire il turn over aziendale quando non affrontabile con i piani di incentivazione all’esodo. La disciplina legale dell’istituto, più volte aggiornata, nonché la diffusa giurisprudenza formatasi negli anni passati, prevedono precisi vincoli procedurali e adempimenti amministrativi nonché un articolato regime sanzionatorio, che deve indurre gli operatori aziendali ad una particolare prudenza nell’impostazione degli interventi e nella relativa esecuzione. Il corso si propone di fornire indicazioni pratiche/operative per consentire di affrontare con piena consapevolezza le procedure di licenziamento collettivo.
Costi
€ 250,00 + iva per Aziende Associate
€ 325,00 + iva per Aziende non Associate
Destinatari
Responsabili e addetti alla direzione e amministrazione del personale
Docenza
Dott. Stefano Malandrini
Info
Eva Balini - e.balini@serviziconfindustria.it
Jessica Serratore - j.serratore@serviziconfindustria.it
Modalità
Corso Online
Programma
- La legge n.223 del 23 luglio 1991
- I criteri di scelta del personale eccedente
- La procedura sindacale e amministrativa
- I trattamenti indennitari per i lavoratori licenziati
- I rischi risarcitori
- Analisi di giurisprudenza
- Esempi di accordi sindacali
Svolgimento
30 Marzo 2022, dalle 9.00 alle 13.00