Ragionare da Start UP
Description
L'evoluzione frenetica dei mercati e l'avvento irrompente delle tecnologie digitali obbligano le aziende ad iniziare a mettere in discussione i propri modelli di business e ad avviarne di nuovi, rimanendo in linea con il proprio DNA. Tale scenario lascia spazio anche all'avvio di nuove aziende (startup innovative) che però in gran parte falliscono dopo soli pochi anni di vita (il tasso di mortalità delle startup è circa del 92%).
La finalità del corso è quella rendere i partecipanti consapevoli del processo che porta dall’ideazione alla realizzazione di nuovi business model di successo, acquisendo nozioni sulle principali tecniche di Business Analysis a supporto della realizzazione di studi di fattibilità completi e coerenti, al fine di ideare, progettare e condurre iniziative innovative di successo.
Ulteriore obiettivo è quello di permettere ai partecipanti di confrontarsi, di scambiare idee e di lavorare insieme in una giornata di apprendimento piacevole e stimolante.
Costi
€ 300,00 + iva per Aziende Associate
€ 390,00 + iva per Aziende non Associate
Destinatari
Business innovation manager, titolari di PMI, dirigenti dei settori marketing e R&D, persone che vogliono avviare nuove iniziative di business innovative.
Docenza
Società Value Sas
Info
Eva Balini - e.balini@serviziconfindustria.it
Jessica Serratore - j.serratore@serviziconfindustria.it
Modalità
Corso online
Programma
- Definizione del termine “Innovazione”
- Principali fasi; dall'idea al progetto realizzativo
- L'importanza degli stakeholder nelle iniziative di startup
- Analisi dell'ecosistema di riferimento
- Trasformare i vincoli in opportunità
- Tecniche di Business Analysis
- Esempi di pitch di startup di successo
- Regole per la realizzazione dell'“Elevator Pitch”
- Introdurre le principali regole per la redazione di un Business Plan efficace
- Lo Studio di Fattibilità
- Tecniche di valutazione di una Startup
Svolgimento
4 e 11 Luglio 2022, dalle 14.00 alle 18.00