AVP VR Analisi del Valore del Prodotto & Variety Reduction
Description
Fidelizzare i Clienti che richiedono:
- Prodotti differenziati e diversi da quelli della concorrenza, con prezzi più bassi.
- Prodotti personalizzati al medesimo prezzo di quelli standard innovando i prodotti e i processi, utilizzando l’Analisi del Valore del Prodotto.
- L’ Analisi del Valore è un metodo strutturato per definire le funzioni del prodotto in base alle richieste presenti e future del mercato, scegliendo forme, specifiche tecniche e metodologie di produzione adeguate.
- L’analisi del Valore è realizzata in 5 passi.
- Utilizzare la Variety Reduction per ridurre le numerosità dei componenti e gruppi, aumentando il numero dei prodotti di una famiglia con funzionalità differenti, più complesse ma rispondenti alle richieste degli utilizzatori.
Costi
€ 600,00 + iva per Aziende Associate
€ 780,00 + iva per Aziende Non Associate
Destinatari
- Imprenditori
- Direttori Generali,
- Responsabili Area Tecnica,
- Responsabile Operations
- Responsabile Controllo di Gestione
Info
Eva Balini - e.balini@serviziconfindustria.it
Modalità
Corso online
Programma
- I mercati dei beni di largo consumo e dei beni durevoli, le esigenze di tali mercati e le modalità per individuarle
- L’Analisi del Valore i 5 passii:
- PASSO 1 - definizione delle funzioni del prodotto basate sui bisogni del mercato
- PASSO 2 - scomposizione costi del prodotto
- PASSO 3 - la matrice dei costi usata per distribuire i costi del prodotto sulle funzioni (calcolo dell’Indice di Costo)
- PASSO 4 - la Voce del Cliente: tecniche per investigare la reale percezione di importanza delle funzioni da parte del Cliente (calcolo dell’Indice di Funzione e Indice di Valore)
- PASSO 5 - target cost definire il costo obiettivo bilanciato per ciascuna funzione e quindi definire il costo obiettivo di ciascuna parte gruppo del prodotto
- Il Bilancio Economico
- L’estensione dei risultati dell’Analisi del Valore alle famiglie di prodotti, mediante l’utilizzo della Variety Reduction per ridurre la numerosità dei componenti e la varietà dei processi
- Come misurare e ridurre la complessità dei prodotti e dei processi
- 5 metodi per ridurre la complessità.
Svolgimento
8 e il 15 novembre 2022 dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Docenza
Cubo srl