LinkedIN dalla A alla Z
Description
Il corso ha l’obiettivo di comprendere il ruolo e le potenzialità dello strumento per impostare una strategia di presenza in LinkedIn dell’azienda e dei collaboratori.
Nella prima parte del corso, verrà illustrato come avere un profilo completo, ottenere nuove competenze per ricercare prospect, partner, stakeholders, e restare in contatto con clienti in maniera qualificata, accelerare la Demand Generation grazie alle tecniche del Social Selling.
Nella seconda parte del corso, invece, verrà illustrato come aggiornare e gestire efficacemente la pagina Linkedin, utile strumento a supporto dei venditori e contemporaneamente possibile punto di riferimento per i clienti alla ricerca di informazioni.
Il corso, pratico ed interattivo permetterà di lavorare su casi concreti (il proprio profilo aziendale se esistente) fornendo soluzioni pratiche e rispondendo a eventuali necessità che emergeranno durante le esercitazioni.
Costi
€ 300,00 + iva per Aziende Associate
€ 390,00 + iva per Aziende Non Associate
Docenza
Giulia Provasi consulente esperta di pianificazione strategica, company assessment, piani di marketing, analisi delle performance aziendali, valutazione ed analisi dei trend di mercato e della concorrenza in 4Ward Consulting srl
Destinatari
Professionisti e manager di azienda, direttori commerciali, commerciali e addetti marketing
Info
Eva Balini - e.balini@serviziconfindustria.it
Jessica Serratore - j.serratore@serviziconfindustria.it
Modalità
Corso online
Programma
I pilastri di Linkedin:
- Il profilo personale/lavoro
- ▪ Trucchi e strategie del commerciale, come farsi trovare (le key word)
- ▪ Foto, job title, sommario, riepilogo, skill e molto altro
- ▪ Il SSI: come sto andando? Qual è il mio punteggio? Come posso alzarlo?
- ▪ Il Vanity URL e profilo multilingue ▪ Entrare in contatto con professionisti del tuo target, gestire gli esistenti
- Il Network:
- ▪ Entrare in contatto con professionisti del tuo target, gestire gli esistenti
- ▪ La ricerca filtrata e altri strumenti per una lead generation mirata
- ▪ Dove e come cercare i propri potenziali clienti
- ▪ La messaggistica e gli inviti
- I contenuti:
- Creare e individuare i contenuti
- Il commento, la condivisione, le reazioni
- Il funnel di Linkedin
- Sales Navigator:
- ▪ Come ti può eventualmente supportare Sales Navigator
- La pagina aziendale:
- ▪ Come si crea e gestisce una pagina aziendale (il ruolo dell’amministratore, il logo, l’immagine di sfondo, i collegamenti esterni, etc)
- ▪ Pagina aziendale e pagina vetrina, le differenze e l’utilità
- ▪ Chi sono i tuoi follower? I tuoi ambassador?
- ▪ Rendi efficace la tua pagina e aumenta i tuoi follower
- ▪ Crea la tua strategia di uso
Svolgimento
25 gennaio 2022 dalle 14.00 alle 18.00, e 1 febbraio dalle 14.00 alle 18.00