L’influencer marketing
Description
Il lavoro degli influencer è oggi la prima forma di pubblicità.
Formazione in tema di contratti, normativa, regole e case study.
Costi
€ 300.00 + iva per Aziende Associate
€ 390.00 + iva per Aziende Non Associate
Docenza
Avv. Ester Viola
Info
Eva Balini - e.balini@serviziconfindustria.it
Modalità
Corso online
Programma
Storia e definizione
- La figura dell’influencer nel nostro ordinamento;
- La contrattualizzazione dell’influencer;
- I valori etici cui l’influencer deve uniformarsi;
- Le social media policy degli influencer ed Il dipendente-influencer.
- Regolamentazione degli aspetti di interferenza con il rapporto di lavoro;
- Trasparenza dei mercati: tutela del consumatore e pubblicità ingannevole;
- La Digital Chart come risposta dell’IAP alla richiesta di trasparenza dei consumatori;
- Confronto con gli altri ordinamenti;
- FTC verso un sistema di codificazione;
- L’AGCM e le letterte di moral suasion. Gli effetti di una prima forma dissuasiva sono stati efficaci?
- Sistema sanzionatorio per le condotte illecite degli influencer: come si sono conclusi i procedimenti istruttori avviati dinanzi all’AGCM;
- Necessità di un’armonizzazione normativa con gli altri Stati dell’UE;
- Influencer Marketing ed etica: ordinanza Tribunale di Roma;
- Quali sono i vizi del nuovo sistema di mercato e quali i margini di intervento.
Svolgimento
21 e 22 novembre dalle ore 09.00 alle ore 13.00
Destinatari
Top Manager, Manager, HR.