Chat GPT for Sales
Description
Questo corso si concentra sulle seguenti finalità:
- fare pratica con i tool di AI (ChatGPT e non solo)
- imparare a scrivere prompt secondo le regole specifiche dell’AI (diverse da quelle di Google)
- sperimentare in tempo reale e sul proprio caso aziendale la potenza di questa innovativa modalità di lavoro
- imparare a risparmiare tempo prezioso delegando le attività ripetitive alla macchina per concentrarsi su quella a maggior valore aggiunto
- trovare in modo istantaneo informazioni preziose per prendere decisioni di maggior qualità
- delegare alla macchina l'analisi rapida di documenti complessi, sempre dietro supervisione umana
Costi
€ 215,00 + iva per Aziende Associate
€ 280,00 + iva per Aziende Non Associate
Destinatari
Il corso si rivolge agli addetti e responsabili commerciali, mktg, comunicazione, product manager, e in generale tutti coloro che vogliono usare l’AI per lavoro (scrivere mail, ricercare clienti e fornitori, aggiornarsi su tematiche anche complesse)
Docenza
Cristina Mariani, formatore e consulente in area commerciale, controllo di gestione, sviluppo HR
Info
Eva Balini e.balini@serviziconfindustria.it
Jessica Serratore j.serratore@serviziconfindustria.it
Modalità
Corso online
Programma
- Introduzione all'IA nelle vendite:
- Breve panoramica dei diversi strumenti di IA che verranno trattati.
- Basi di costruzione di Prompt e fondamenti di prompt engineering.
- Tips e scorciatoie per velocizzare l’attività.
- Cenni sulla possibile integrazione degli strumenti di IA con i comuni software di vendita come i CRM.
- Cenni al Social selling via LInkedin, facilitato dall’IA
- Breve panoramica dei diversi strumenti di IA che verranno trattati.
- Dimostrazioni interattive:
- Demo interattive e dal vivo dell'utilizzo di strumenti di IA per varie attività di vendita in specifici scenari: interessare e coinvolgere i clienti, trovare dati sul mercato e sulla concorrenza, paragonare prodotti caricando i relativi PDF, elaborare mail traendo i dati da PDF e documenti caricati, estrarre dati dai siti, analizzare file e PDF con dati e informazioni, ecc.
- Esercizi pratici svolti dai partecipanti nelle sessioni secondarie:
- Esercizi semplici che si concentrano su attività di base che chiunque può svolgere, anche senza conoscenze preliminari di IA.
- Produttività personale e scrittura:
- Esempi e modelli personalizzabili per prendere appunti, correggere le e-mail, scrivere e rispondere.
- Creazione di contenuti con l'IA (cenni):
- L’utilizzo dell'IA per creare immagini, video e documenti.
- Semplici progetti in cui i partecipanti creano i propri contenuti utilizzando gli strumenti di IA.
- Risorse e apprendimento continuo:
- Elenco delle risorse per l'ulteriore apprendimento.
- Suggerimenti su come rimanere aggiornati con gli ultimi strumenti di IA e le tendenze nelle vendite.
Svolgimento
20 giugno 2024 dalle 14.00 alle 18.00