Facebook e Instagram marketing per piccole e medie imprese
Description
• Creare un piano di contenuti per la pagina Facebook
• Ideare e attuare campagne pubblicitarie che convertono
• Misurare i risultati dell’attività
Costi
€ 300,00 + iva per Aziende Associate
€ 390,00 + iva per Aziende Non Associate
Destinatari
Il corso è destinato sia a coloro che hanno già una base nella comunicazione sui nuovi media e vogliono consolidare le proprie conoscenze e approfondirle, sia coloro che non hanno mai affrontato queste attività.
Il corso può essere utile anche per Web Marketing Manager, Event Manager, PR, Blogger, Piccoli imprenditori e Startupper, per completare il proprio portafoglio di conoscenze nel campo della comunicazione digitale.
Docenza
Antonio Deruda docente e consulente di comunicazione digitale, Formatore certificato “Facebook Digital Marketing Associate"
Info
Eva Balini - e.balini@serviziconfindustria.it
Jessica Serratore - j.serratore@serviziconfindustria.it
Modalità
Corso online
Programma
Giornata 1 - Facebook
• Sviluppare un piano editoriale per Facebook
• Consigli di copywriting persuasivo
• Tecniche di visual communication
• Tecniche base di video marketing
• Guida a Facebook Business Manager
• Come utilizzare Facebook Pixel per il retargeting
• Uso avanzato dei pubblici personalizzati
• Determinare il budget da investire
• Creare campagne che convertono: strategia e operatività
• Facebook Insights: monitorare e analizzare i dati della piattaforma
Giornata 2 – Instagram
• Sviluppare una strategia di comunicazione visual
• Creare una community e aumentare i follower
• Trovare gli hashtag migliori per il proprio business
• Regole di copywriting per la scrittura di post efficaci
• Tecniche base di photo/video editing
• Norme di copyright per foto e video
• Come utilizzare le Instagram Stories
• Sfruttare l’influencer marketing
• Come lanciare e gestire concorsi su Instagram
• Creare campagne pubblicitarie su Instagram
• Come fare Retargeting
• Analizzare le metriche di Instagram per migliorare l’attività
Svolgimento
22 e 23 marzo 2022 dalle ore 9.00 alle ore 13.00